Prodotti

Come scegliere i tappeti grandi per il soggiorno

Vuoi regalare al tuo soggiorno stile e praticità ma non sai quale sia l’accessorio decor più adatto? Prova i tappeti grandi da soggiorno, ravviva l’ambiente senza rinunciare a un’estetica originale, spazi bene arredati e all’insegna della funzionalità. 

Il soggiorno è diventato sempre più il fulcro della casa, il luogo in cui tutto accade. Si tratta di un ambiente versatile, e non è solo il centro di ritrovo per stare insieme con la propria famiglia e trascorrere il tempo con gli amici, ma è anche il posto in cui si creano momenti e ricordi indimenticabili. Che si tratti di una serata cinema, di una partita a giochi da tavolo o di una semplice chiacchierata, il soggiorno è il luogo perfetto per rilassarsi e socializzare.

Che cos’è il soggiorno

La zona living è considerato come il primo ambiente in cui facciamo accomodare i nostri ospiti, e in un certo senso rappresenta tutto lo stile personale della nostra casa. Con un arredamento curato e accogliente, puoi creare una prima impressione indimenticabile e far sentire i tuoi ospiti a casa tua già dal primo istante.

Il design e la scelta dell’arredo sono quindi dettagli fondamentali per aiutarci a creare l’atmosfera desiderata. Trovare i colori, i mobili e accessori giusti può fare la differenza tra una casa invitante e confortevole e una poco accogliente. Un soggiorno ben progettato non solo migliora l’estetica dell’intera casa, ma anche il tuo umore e quello dei tuoi ospiti. 

Perché arredare bene il soggiorno

Per arredare bene il soggiorno, bisogna tener presente diversi aspetti, come lo spazio disponibile, lo stile desiderato e le esigenze pratiche. Questo ambiente deve essere organizzato in modo tale da utilizzare al meglio lo spazio a disposizione, senza sovraccaricarlo. Bisogna anche scegliere i mobili giusti per le dimensioni e la forma della stanza, creando delle zone funzionali e confortevoli. Inoltre è importante trovare gli accessori decorativi che ci aiuteranno a personalizzarlo e a renderlo nostro.

Cosa fare in soggiorno

Il soggiorno deve soddisfare sia esigenze pratiche e funzionali di chi lo usa quotidianamente, ma anche avere un aspetto interessante ed essere sempre accogliente. Bisogna quindi pensare bene a quali sono le attività che vi si svolgono e quali sono i mobili e gli accessori necessari per facilitarle.

Si tratta di uno spazio ideale per accogliere gli ospiti e chiacchierare in tutta comodità, e sarà quindi necessario creare una zona conversazione accogliente e funzionale. Il soggiorno però è anche lo spazio in cui ci si rilassa, magari guardando la TV, leggendo un libro o ascoltando della musica.

Oltre a ciò, può fungere anche da zona pranzo che doteremo di un tavolo allungabile e delle sedie dalla comoda seduta. C’è chi poi sceglie di studiare o lavorare in smart working nel proprio living e quindi ha necessità di creare uno spazio studio pratico e ordinato.

L’importanza dei complementi d’arredo in soggiorno

Insomma, il soggiorno è sempre più un ambiente versatile e funzionale. In base alle esigenze pratiche e tenendo conto anche dello stile d’arredo, dobbiamo scegliere arredi e complementi che renderanno gestibili le nostre attività quotidiane. Gli accessori decorativi, così come gli arredi, ci aiuteranno a definire gli spazi e a trasmettere la nostra personalità. Tra i diversi complementi e accessori d’arredo da avere, non dovrebbero mai mancare i tappeti grandi per il soggiorno. 

Cosa sono i tappeti per arredare il soggiorno

I tappeti sono degli accessori decorativi che possono cambiare completamente l’aspetto ma anche l’atmosfera di una stanza, soprattutto del soggiorno. Quando si tratta di arredare casa e in particolar modo un salotto, pochi sono i complementi versatili come può esserlo un tappeto. È un accessorio da avere assolutamente, capace di esaltare lo stile e nascondere le imperfezioni in un solo gesto.

Possiamo scegliere tra tantissimi tipi di tappeti, dalle diverse forme, dimensioni, colori e materiali. Ci sono modelli che sono caratterizzati da motivi geometrici, altri da disegni floreali o astratti, molto interessanti. Ogni tappeto ha una sua personalità e stile, che regalerà al nostro living un’estetica unica.

Perché scegliere i tappeti per arredare il soggiorno

Sono tanti i motivi per scegliere i tappeti per arredare e definire diverse zone del soggiorno. Sono elementi decorativi che cambiano completamente l’aspetto di una stanza, la rendono più interessante, la ravvivano, regalando un tocco di colore ma anche di luminosità. In una stanza con pareti e mobili scuri, per esempio, ti basterà aggiungere un tappeto grande dai colori chiari per darle un tocco di luce inaspettato.

I tappeti, specialmente i tappeti grandi in soggiorno, delimitano le diverse zone dell’ambiente, senza dover necessariamente ricorrere a elementi divisori come mobili bifacciali che spesso possono risultare ingombranti negli spazi più ridotti.

E ancora, i tappeti rendono l’ambiente più caldo e accogliente, assorbono il rumore creando un’atmosfera più intima, ma uno dei motivi più importanti per cui ti consigliamo di scegliere un tappeto per il soggiorno è che protegge il pavimento, evita che si sporchi facilmente e ci aiuta a coprire eventuali difetti o macchie, rendendolo così più uniforme ma al tempo stesso originale.

Quando si sceglie il tappeto però, tra le diverse cosa da valutare, c’è la grandezza. I tappeti grandi da soggiorno sono i più scelti e desiderati: vediamo perché. 

Tappeti grandi per il soggiorno: cosa sono e come sceglierli

Il soggiorno è l’ambiente ideale per accogliere tappeti grandi e originali, ma per quale motivo? Solitamente la zona living è la più ampia della casa, specialmente se siamo in un open space. Qui infatti troviamo più soluzioni che coesistono in un unico ambiente, e tappeti piccoli non rispetterebbero le aree e le proporzioni degli spazi. Capita spesso di ritrovarsi con un tappeto troppo piccolo rispetto ai mobili del soggiorno, e il risultato visivo finale risulta davvero disastroso. In generale il tappetto non dovrebbero essere troppo piccolo, ma nemmeno eccessivamente grande da ingombrare tutto il pavimento. 

Tappeti grandi per il soggiorno Tomasella

I tappeti arredano e decorano gli ambienti, rendendo ogni spazio più caldo e accogliente. I tappeti Tomasella si ispirano allo stile delle collezioni di arredo: funzionali e creative, perfette per stili di vita contemporanei.

Le soluzioni proposte dal nostro brand sono tante, i colori sono tutti neutri e caldi così da essere versatili e facili da integrare in ogni ambiente. Sono perfetti per il soggiorno, qualsiasi sia lo stile d’arredo scelto. Troverai infatti tappeti grandi da soggiorno semplici, monocromatici o a fantasia.

La scelta dei colori è molto importante, pensa a un effetto contrasto per un dettaglio inaspettato: prova i tappeti più chiari per esaltare gli arredi scuri e viceversa. Portando colore ed elementi grafici in soggiorno, i tappeti ti aiutano a creare un ambiente non solo interessante, ma anche più dinamico. Inoltre, se hai mobili e decorazioni dai colori neutri, un tappeto con stampe e motivi darà subito personalità alla stanza.

Come scegliere le misure dei tappeti grandi in soggiorno

Quando si tratta di scegliere i tappeti in soggiorno, possiamo partire dalle sedute per trovare le soluzioni più indicate. Il tappeto può accogliere tutte le sedute presenti nella stanza se queste sono in mezzo a essa, o collocare un terzo della seduta, come la parte davanti del divano, sul tappeto.

Il tappeto poi dovrebbe essere più piccolo del pavimento libero della stanza, ma abbastanza grande da contenere i mobili principali. Tutto questo perché la dimensione del tappeto deve essere proporzionata allo spazio disponibile in soggiorno e al numero di mobili che arredano l’ambiente.

I tappeti grandi vanno bene solo in soggiorni grandi? Non necessariamente, perché la scelta del tappeto riguarda anche forme e colori. Certo è che se si dispone di un salotto molto grande o comunque di un open space spazioso, un tappeto grande che include la maggior parte dell’area della stanza è una soluzione decor molto ricercata e dall’effetto incredibile.

Le misure dei tappeti grandi da soggiorno vanno da un minimo di 240×170 cm a un massimo di 350×250 cm. Nel nostro catalogo troverai tappeti grandi da soggiorno con misure 200×300 cm, quindi facilmente adattabili a diversi spazi e contesti abitativi.

Tappeti grandi in soggiorno: i colori

La scelta dei colori dei tappeti grandi in soggiorno non dipende solo dalle nostre preferenze, ma deve essere fatta partendo dallo stile del living, dagli arredi che lo definiscono e dal loro design, ma anche dal colore e la finitura del pavimento. Con quest’ultimo deve esserci comunque una sorta di uniformità, che sia per continuità o per contrasto.

Se il nostro soggiorno è definito da toni neutri o chiari, possiamo sfoggiare un tappeto di un colore vivace o contrastante così da creerà un punto focale che darà più profondità all’ambiente. Se però il living ha colori già forti o comunque scuri, meglio spezzare puntando su un tappeto di un colore più sobrio e che non crei troppo contrasto ma si armonizzi con il resto dell’arredamento.

Non è un mistero che i tappeti grandi da soggiorno più amati e di tendenza sono proprio i tappeti nei toni del grigio, panna o color tortora, tutte tonalità neutre ma quasi sempre a base calda.

Un altro aspetto da considerare è l’effetto che il colore del tappeto ha nello spazio. I colori chiari tendono a ingrandire visivamente lo spazio, mentre i colori scuri tendono a rimpicciolirlo.

Tappetti soggiorno: effetto contrasto o tono su tono?

Se cerchi una soluzione ad alto contrasto, un tappeto bianco freddo è perfetto in un living dai colori forti, e se invece desideri un effetto tono su tono, ti consigliamo di attingere a colori di una stessa palette cromatica. I tappeti grandi dai colori caldi, specialmente quelli nei toni della terra, danno calore e armonia al soggiorno e stanno bene con stili più riusciti. I tappeti grandi dai colori freddi regalano immediata eleganza e un tocco chic alla stanza e stanno bene con stili minimalisti.

Dove mettere i tappeti grandi in soggiorno

I tappeti grandi in soggiorno possono essere collocati in diversi punti dell’ambiente.

Possiamo collocare un tappeto grande sotto il tavolo da pranzo includendo anche le sedute su di esso. Anche la scelta della forma del tappeto è importante perché a tavoli rotondi abbineremo tappeti rotondi, così come a tavoli rettangoli abbineremo tappeti rettangolari per una questione di coerenza di forme.

Come abbiamo già visto, i tappeti grandi sono perfetti da collocare considerando la presenza delle sedute come poltrone e divani. Un modo per utilizzare i tappeti grandi in soggiorno è posizionarli davanti al divano così da creare un’area relax accogliente e stilosa.

Se invece il soggiorno è abbastanza grande, è possibile utilizzare un tappeto come divisorio per creare aree separate, posizionando un tappeto grande tra la zona pranzo e la zona relax.

E adesso che sai tutto sui tappeti grandi per il soggiorno, non ti resta far altro che scegliere il tuo tappeto preferito!