Letto Tasca: metropolitano e moderno
Quando ci avviciniamo al momento del riposo, spesso desideriamo portare con noi alcuni oggetti per conciliare il sonno e i buoni pensieri. Come nel più comodo degli abiti, Tasca è un letto imbottito che dona funzionalità e stile moderno alla
Moderno, geometrico, funzionale: il living firmato Tomasella
Un living informale ed elegante, dove lo studio dell’arredamento mantiene una visuale completamente aperta sul resto della casa. Dove la forma geometrica rigorosa dello spazio è resa fluida grazie a un arredamento delicato e discreto.
Back to school con la collezione di camerette per teenager Tommy
Spazi creativi, design funzionale ed elementi inediti per studiare o lavorare con la massima tranquillità, dove ogni cosa è in ordine e sotto controllo: una collezione completa di mobili e complementi che coniuga gusto e versatilità.
Boiserie Krea e le sue novità per il soggiorno moderno
Essenziale ma ricercata, la Boiserie Krea personalizza la zona giorno giocando con cromie e grafiche, finiture e dimensioni, in linea con i più odierni trend e sempre ponendo in primo piano le esigenze dei clienti.
Librerie: le migliori soluzioni compatte
Come arredare una zona living di dimensioni ridotte senza rinunciare alla libreria.
Le abitazioni moderne si caratterizzano molto spesso per la ristrettezza degli spazi che impone di inserire solo elementi essenziali per il loro arredo e che sappiano valorizzarli con eleganza e funzionalità. La soluzione migliore è optare per mobili modulari e versatili, dal concept moderno che possano definire lo stile all’ambiente e non farlo sembrare piccolo. In una zona living, gli elementi che non possono mancare sono un divano, un tavolino, un mobile dove posizionare la tv e una libreria. Naturalmente l’arredo deve essere proporzionato all’ampiezza della stanza, se questa è di piccole dimensioni una valida idea per non rinunciare a nessun arredo è rappresentata dalle librerie dal design compatto e multifunzione.Tendenza decluttering: 5 consigli per fare ordine grazie all’organizzazione dell’armadio
Tendenza decluttering, come fare ordine grazie all'organizzazione dell'armadio?
Il cambio di stagione è il momento migliore per rinnovare il guardaroba: fare ordine, recuperare spazio, disfarsi degli abiti vecchi o di quelli che non piacciono più. Fare decluttering può scoraggiare inizialmente, anzi molto spesso si presenta come un compito arduo e difficile da affrontare, ma il finale è sempre una piacevole sorpresa. Pochi passaggi, semplici suggerimenti e il decluttering è compiuto.Perché scegliere Tomasella
Tomasella mobili venne fondata nel 1948 come piccolo laboratorio artigianale e nel corso degli anni ha saputo crescere e diventare una solida e affermata realtà che ha acquisito anche altre aziende fino a diventare un Gruppo. Oggi Tomasella si contraddistingue grazie all’impegno per la qualità, alla cura del dettaglio e alle infinite possibilità compositive in grado di dare forma ai desideri dei propri clienti.
L’armadio? Come sceglierlo e attrezzarlo
Armadio o cabina armadio? E come attrezzarlo per rispondere e tutte le esigenze di spazio e organizzazione degli abiti e accessori? Scopritelo nel nostro video!
In ordine dentro e fuori
Il cambio dell'armadio
Con l’arrivo dell’autunno torna una delle incombenze domestiche più impegnative, detestate e rimandate…il cambio dell’armadio. Di come organizzare in modo funzionale gli spazi all’interno dell’armadio ne abbiamo già parlato qui. Seguendo questi pochi consigli il cambio del guardaroba diventerà un’operazione più semplice e veloce del previsto.Come organizzare la libreria di casa
È un problema comune a molte persone possedere un'enorme quantità di libri, vecchi e nuovi, di categorie e formati diversi che, se non riescono a stare tutti in un solo scaffale, impongono la necessità di un'organizzazione più complessa dello spazio della nostra casa. Creare una grande libreria ad unico scaffale a parete capace di raccogliere tutti i volumi, è una soluzione che oggi appare poco moderna e un tantino “passè”: fa sì che il salotto assomigli più ad una biblioteca antica che ad un elegante salotto di un appartamento contemporaneo. La soluzione opposta, che consiste invece nell'organizzare i libri in scaffali diversi che occupino diverse zone della stanza, non è particolarmente adatta alle case di oggi, che sono sempre più piccole, e prive di salotti così grandi e tali sfruttare le librerie come separé per delimitare zone diverse della stanza.