Letto imbottito dallo stile urban chic
Letto imbottito Dafne: design ricercato per un arredo ideato per essere il protagonista di una camera moderna e accogliente. Il letto è il vero protagonista di una camera matrimoniale, in grado di richiamare l’attenzione al primo sguardo e dare armonia all’intero
Scegliere il letto matrimoniale imbottito moderno
La scelta del letto matrimoniale richiede sempre molta attenzione: bisogna infatti valutare le dimensioni, l'altezza e, soprattutto, lo stile in modo che rifletta il gusto personale e si inserisca alla perfezione nel progetto d’arredo dell’ambiente notte. Il letto matrimoniale: le caratteristiche Quando
Le migliori idee per realizzare un home office funzionale e di design
IMMAGINI DI ARCHIVIO
Le scrivanie si sono evolute per offire orizzonti d'utilizzo più ampi, integrandosi nella vita sempre più senza orari ufficiali dell'uomo moderno, che non vuole in nessun caso mettere in secondo piano stile e qualità.
Come ottenere un effetto cocooning con i letti in tessuto
IMMAGINI DI ARCHIVIO
Un mood votato al design confortevole e all'accoglienza dei particolari che evidenziano la sensazione di relax e che fanno di un letto in tessuto il partner perfetto per la camera dei sogni.
Letto Plaid: modernità e design
IMMAGINI DI ARCHIVIO
Tomasella ha pensato a tutti coloro che, di fronte a un letto imbottito, non vogliono rinunciare a inediti, ma raffinati abbinamenti, senza “sconfinare” nella finitura più stravagante.
Letto Fusion: novità 2017
IMMAGINI DI ARCHIVIO
Lo stile del letto Fusion si esprime in un equilibrio accogliente e funzionale, risolvendo la ricerca di una coppia di comodini che si adeguino al suo design grazie agli eleganti piani con cassetto incorporati.
Letto Skyline: ad ognuno il suo stile
IMMAGINI DI ARCHIVIO
Unico nel suo genere, perché capace di proporre un’armonica composizione di tessuti in una sola testiera, il letto Skyline risponde a molteplici esigenze d'arredo moderno
Letti matrimoniali: 3 differenti modelli con testiere imbottite
IMMAGINI DI ARCHIVIO
La tendenza di questi ultimi anni in fatto di arredamento di camere matrimoniali è senza dubbio quella dei letti con testiere imbottite; caratterizzati da un fascino intramontabile ma al tempo stesso contemporaneo, i letti matrimoniali imbottiti riescono ad adattarsi alla perfezione ad ogni stile, da quelli più classici a quelli più moderni, ed è proprio a questa caratteristica che si deve il loro successo. Esistono in commercio modelli diversi tra cui scegliere, così si ha la possibilità di trovare quello che meglio risponde alle proprie esigenze sia in termini di estetica che di funzionalità.
Una zona notte funzionale ed ecosostenibile
IMMAGINI DI ARCHIVIO
I materiali naturali possono aggiungere alla camera da letto comfort e praticità
Per essere bella, la zona notte deve anche saper essere funzionale. Deve cioè comporsi di tutti quegli elementi che le consentono di essere utile a soddisfare le esigenze di chi la vivrà. Specialmente se lo spazio è ridotto. Qui vi indicheremo esempi minimal e mix di dettagli caldi e di design, pensati sia per lui che per lei. Armadi e scaffalature sono, infatti, solo alcuni dei trucchi più utilizzati per dare vita a spazi confortevoli ma intelligenti. Se poi si utilizzano materiali naturali, il risultato è una resa estetica che è anche ecosostenibile.Stile industriale: new mood per le camere da letto
IMMAGINI DI ARCHIVIO
In una società in continua evoluzione, il nuovo che avanza è spesso un richiamo al passato, con la voglia di sperimentare e innovare partendo da qualcosa che già esiste. Lo stile industriale mette le radici proprio in questa filosofia concettuale: nelle grandi fabbriche e industrie del Novecento, infatti, più che al contenuto in fase di progettazione si badava alla sostanza. Un ambiente non doveva essere bello ma funzionale: per raggiungere questo scopo gli architetti e gli ingegneri studiarono varie soluzioni, che erano sempre scevre di inutili fronzoli e dove metalli e materiali grezzi giocavano un ruolo da protagonisti. Con il tempo le industrie si sono evolute ma lo stile industriale è sopravvissuto ed è entrato di prepotenza nelle abitazioni.