Prodotti

Specchi rettangolari da parete per ogni stile d’arredo

Scopri la versatilità degli specchi rettangolari da parete per dare stile e definizione al tuo arredamento. Dalle linee minimaliste alle cornici più elaborate, trova la soluzione perfetta per valorizzare ogni spazio della tua casa con eleganza e funzionalità.

Tutti noi in casa utilizziamo gli specchi per la loro funzione pratica ma anche perché sono accessori decorativi che regalano agli ambienti un aspetto più interessante e ricercato. Rappresentano infatti una scelta d’arredo tanto elegante quanto funzionale, in grado di trasformare gli ambienti in spazi sofisticati e accoglienti. La loro presenza conferisce un tocco di raffinatezza e stile, mentre la loro praticità li rende un elemento indispensabile per la progettazione degli interni. Vengono realizzati e interpretati in diverse forme, dimensioni e stili, e possono essere collocati in vari punti della casa per creare effetti sorprendenti.

Tutti gli usi degli specchi

Gli specchi ampliano lo spazio perché riflettendo la luce naturale, ma anche quella delle lampade presenti negli ambienti, rendendo la stanza più luminosa e ariosa. Uno specchio può creare l’illusione di un ambiente più grande, creando un senso di ampiezza maggiore. In aggiunta al loro impatto visivo, gli specchi da parete offrono un’ampia varietà di design e cornici che si adattano a qualsiasi stile di arredamento.

E infatti se vuoi dare un tocco di personalità alla tua casa, gli specchi sono un ottima modo per farlo. Questi accessori possono essere usati anche come punti focali o come complementi di altri oggetti decorativi a cui vengono abbinati.

Non dimentichiamo che la prima funzione però è quella permetterci di controllare il nostro aspetto e di farlo in qualsiasi momento della giornata. 

Il design degli specchi da parete

Gli specchi sono oggetti versatili e funzionali che non dovrebbero mai mancare in una casa. Ci permettono di personalizzare con facilità ogni ambiente e spazio, indipendentemente dallo stile, grandezza e layout proprio perché possono avere differenti forme, grandezze e design.

Troviamo infatti specchi più piccoli, ideali per angoli o spazi ristretti, che aggiungono un tocco di eleganza senza appesantire l’atmosfera, o anche specchi maxi, se desideri un impatto più drammatico. Gli specchi grandi, come le specchiere, possono diventare il punto focale di una stanza.

Le forme degli specchi da parete sono svariate, troviamo eleganti specchi rotondi, che creano uno stile moderno e di tendenza, ma anche gli specchi ovali, un’opzione interessante e originale, perfetti per dare più movimento all’ambiente che andranno a definire.

Oltre ai più semplici specchi quadrati e minimalisti, gli specchi più scelti e gettonati però restano gli specchi rettangolari.

Specchi rettangolari da parete

Gli specchi rettangolari sono probabilmente gli specchi più scelti quando si tratta di arredare casa perché ci permettono di definire diversi tipi d’ambienti, sia grandi che poco spaziosi. La forma è appunto rettangolare, questi accessori decor possono avere differenti dimensioni e versi, hanno un design essenziale ma non sempre, poiché troviamo anche modelli decorati con cornici più elaborate.

Sebbene abbiano una forma più tradizionale, sono perfetti per definire arredamenti moderni e minimalisti, ma anche ambienti dallo stile vintage, o rustico, proprio perché sono i più versatili e hanno un fascino senza tempo.

Gli specchi rettangolari sono per esempio ideali per corridoi o pareti vuote, perché creano un’aggiunta pratica ma focale. In zone di passaggio e in spazi piccoli e stretti, uno specchio rettangolare può immediatamente aumentare il senso dello spazio perché il design orizzontale è perfetto per far sembrare un ambiente più ampio grazie alla luce riflessa che si dirama in diverse direzioni

Come scegliere gli specchi rettangolari da parete

La scelta di un certo tipo di specchio, piuttosto che un altro, dipende dallo stile d’arredo e dal contesto in cui verrà inserito. Considera le dimensioni desiderate per lo specchio rettangolare in base alle esigenze funzionali e al punto in cui verrà collocato. Non dimenticare anche come immagini lo specchio in quello spazio, e cioè se desideri che lo specchio diventi un punto focale o si integri armoniosamente nell’ambiente.

La cornice è un elemento chiave del design di uno specchio rettangolare. Puoi scegliere tra una vasta gamma di materiali, come legno o metallo, o magari preferisci un design minimalista ed essenziale e quindi potresti optare anche per uno specchio senza cornice. La cornice ha il compito di valorizzare lo specchio e di creare un contrasto con la parete su cui viene appeso. Gli specchi rettangolari senza cornice hanno invece il vantaggio di ampliare visivamente lo spazio e di riflettere la luce in modo uniforme, e sono ideali proprio per chi vuole creare un ambiente luminoso e arioso, e per chi preferisce uno stile più pulito.

Specchio rettangolare Hashtag

Nel nostro catalogo troverai uno specchio rettangolare da parete davvero originale e che ben si integra in diversi spazi della casa. La rigorosa geometria è valorizzata dalla cornice a L: disposti in orizzontale o in verticale, gli specchi della collezione Hashtag danno la possibilità di creare composizioni personalizzate sulla parete in base all’effetto decorativo che si vuole ottenere.

Specchi rettangolari da parete: quale stile arredo scegliere?

Possiamo abbinare gli specchi rettangolari partendo dallo stile d’arredo scelto per definire i diversi spazi della casa.

Stile moderno: specchio rettangolare minimalista

Lo specchio rettangolare per definire un ambiente in stile moderno avrà un design semplice e linee essenziali. Puoi scegliere specchi rettangolari privi di cornice, o specchi rettangolari con cornici sottili e dalla geometria semplice. Opta quindi per cornici metalliche o con finiture lucide.

Posiziona una composizione di specchi di media grandezza in modo simmetrico sulle pareti, creando così un effetto di spazio aperto e luminoso. Gli specchi rettangolari possono essere appesi alla parete o appoggiati al pavimento, creando un gioco di riflessi e profondità.

Stile classico: specchi rettangolari con dettagli

In un ambiente in stile classico, preferisci specchi rettangolari con cornici ornamentali e dettagli in rilievo. Le cornici possono essere realizzate in legno intagliato o laccato e caratterizzate da tonalità calde come il mogano o il ciliegio. La grandezza degli specchi deve essere proporzionata all’area in cui verranno collocati. Preferisci quindi dimensioni che si adattino armoniosamente alla parete o all’area circostante.

Gli specchi rettangolari possono essere abbinati ad arredi classici come consolle, credenze o tavolini. Posiziona gli specchi come punto focale sopra un caminetto o una console per far diventare questo accessorio il protagonista dei tuoi arredi.

Stile rustico: specchi rettangolari dal design essenziale

Se invece vuoi decorare un ambiente in stile rustico, gli specchi rettangolari sapranno portare in questi spazi un’atmosfera accogliente grazie al design semplice ed essenziale che li contraddistingue. Prova specchi rettangolari con cornici in legno grezzo o dal design semplice. Il legno non lavorato ma lasciato al naturale, con le sue imperfezioni e la sua texture non trattata, si abbina perfettamente allo stile rustico. E infatti questo stile enfatizza proprio l’aspetto semplice e senza fronzoli.

Puoi posizionare gli specchi in modo asimmetrico, per un tocco rilassato e accogliente e creare un aspetto non convenzionale nell’ambiente. Un’idea originale per ravvivare una parete vuota è quella di appendere gli specchi rettangolari alla parete con delle corde, oppure lasciarli appoggiati al muro.

Stile industrial: specchi rettangolari dalle linee geometriche

Lo stile industriale si rifà ai loft urbani, con elementi e materiali grezzi come il cemento, il metallo e il vetro. Gli specchi rettangolari si sposano bene con questo stile perché hanno una forma essenziale e geometrica che richiama le strutture architettoniche di questi spazi a pianta aperta. Per enfatizzare lo stile industriale, si possono scegliere specchi con cornici in metallo scuro o dall’effetto consumato, oppure specchi senza cornice, per creare un effetto di continuità con la parete.

Posiziona quindi gli specchi in modo strategico per amplificare la luce naturale o riflettere l’illuminazione a sospensione, una scelta molto interessante per ambienti industriali e urban. Molto gettonati poi sono gli specchi a figura intera e senza cornice, come questo che ti proponiamo dal nostro catalogo.

Specchio rettangolare Inside

Inside è una specchiera rettangolare senza cornice e in due altezze per essere appesa sopra a un mobile oppure per specchiarsi a figura intera. Gli elementi contenitori integrati aggiungono contenimento e lo rendono lo specchio ideale per arredare l’ingresso di casa. La consigliamo in ambiente dagli arredi industrial o rustici. 

Stile boho chic: specchi rettangolari con cornici dai materiali naturali

Lo stile boho chic è un mix di influenze etniche e bohémien, con colori vivaci, fantasie e tessuti variopinti. Gli specchi rettangolari possono aggiungere un tocco di luce ma anche di originalità a spazi definiti con questo stile, se scelti con cornici colorate o leggermente decorate. Il consiglio è di provare cornici intagliate in legno, cornici in metallo lavorate o cornici in rattan intrecciato. Questi materiali aggiungono un tocco di calore e di connessione con la natura tipico dello stile boho.

Gli specchi rettangolari possono essere appesi alla parete in modo asimmetrico, o posizionati anche in modo da creare un effetto di profondità e ampiezza nella stanza o ambiente. Inoltre puoi abbinare e combinare gli specchi in gruppi di diverse dimensioni e forme per dare alla parete più dinamicità.

Specchio rettangolare Dolcevita dalla cornice in legno

Un’ampia cornice personalizzabile racchiude lo specchio e lo mette in risalto, ovunque si trovi. La specchiera Dolcevita diventa un quadro, capace di riflettere la sua bellezza e quella di chi lo guarda nello spazio circostante. Il legno della specchiera è legno laccato.

Perché arredare casa con specchi rettangolari?

Gli specchi rettangolari ci aiutano ad arredare casa grazie allo loro versatilità, funzionalità e impatto estetico negli ambienti. Li personalizzano e li rendono esteticamente interessanti, permettendoci di ravvivare anche pareti vuote che non sappiamo come definire. La loro forma rettangolare li rende facilmente integrabili in varie configurazioni e layout di arredamento.

Ricorda che è importante considerare sempre l’equilibrio visivo e la proporzione degli specchi rispetto agli altri elementi nella stanza, creando così un design coerente e armonioso.