Prodotti

Sedie imbottite eleganti: ambienti pratici ma con stile

Tutti noi vogliamo una casa accogliente ma anche dall’estetica irresistibile. Come si fa ad arredare la casa perfetta? In questa guida ti sveleremo tutto sulle sedie imbottite eleganti, arredi must have da avere per ambienti sofisticati ma allo stesso tempo pratici e dal massimo comfort. 

Ci sono tanti modi per rendere una casa accogliente e originale ma non sempre riusciamo a trovare il giusto equilibrio tra comfort e design. Vogliamo arredi pratici per rendere il più funzionale possibile gli ambienti ma poi non siamo soddisfatti dal design di mobili e accessori, mentre capita di preferire un certo tipo di arredo perché dal design iconico ma poi la funzionalità viene meno.

Come facciamo a trovare arredi che siano pratici ma anche dall’estetica ricercata?  

Mobili per una casa pratica e originale

Per creare un’atmosfera accogliente e dare praticità agli ambienti di casa, è importante trovare gli arredi giusti, pezzi che siano multifunzionali, salvaspazio e che avranno un design originale. Non bisogna poi ingombrare gli spazi con arredi voluminosi, ma preferire quelli dalle linee semplici ed essenziali e, se si sta arredando un ambiente non molto spazioso, sarà preferibile scegliere soluzioni dai colori neutri o comunque chiari.

Quando si arreda una casa per la prima volta, ti consigliamo di non acquistare tutto insieme e in modo compulsivo, ma di valutare cosa ti occorre davvero vivendo quotidianamente gli spazi. Comincia quindi dai pezzi must have, gli indispensabili per una casa accogliente, pratica ed esteticamente interessante. Metti in cima alla tua lista le sedie imbottite eleganti. Perché ti consigliamo di acquistarle fin da subito?

Sedie imbottite eleganti: perché non farne a meno

Le sedie imbottite sono degli arredi irrinunciabili che non possono mancare in una casa confortevole in cui praticità ed estetica viaggiano di pari passi. Differiscono, nell’aspetto e nella funzione, dalle classiche sedie, per diversi motivi.

Prima di tutto, perché si chiamano sedie imbottite? Sono arredi che presentano un’imbottitura che rende la seduta più comoda, ampia e accogliente. Il design è più originale di quello di una sedia senza imbottitura poiché si tratta di un arredo dalla linea elegante e che non sfigura nemmeno in ambienti più ricercati: le consigliamo in un salottino classico, ma anche in un open space dallo stile eclettico e colorato.

E se tutti conosciamo bene la funzione di una sedia, imbottita o meno che sia, come facciamo invece a scegliere la tipologia di sedia imbottita elegante più adatta per decorare gli ambienti di casa?

Sedie imbottite eleganti: le tipologie

In commercio esistono svariati tipi di sedie imbottite eleganti che possiamo scegliere in base alla forma, allo stile, al tipo di materiale e colore. Abbiamo infatti sedie imbottite che hanno il design di una poltroncina, quindi la seduta imbottita con uno schienale ampio che a sua volta può essere imbottito o meno. Troviamo poi sedie imbottite eleganti che si differenziano per il tipo di tessuto scelto per rivestirle, ma anche per il tipo di materiale usato. Ci sono anche sedie con rivestimento colorato a tinta unita o sedie imbottite e rivestite da tessuti con trame particolari e fantasie. Le sedie imbottite possono avere i braccioli imbottiti o ancora sedie capitonné, quelle che ricordano l’estetica dei divani Chesterfield.

Sedia imbottita Tiffany con gonna

Nel nostro catalogo troverai diverse soluzioni per una seduta comoda e accogliente, tra cui la sedia Tiffany con gonna.

Si tratta di una sedia imbottita caratterizzata dal rivestimento in tessuto che, come un abito elegante, scende lungo fino a terra coprendo i piedi della seduta. Lo schienale alto slancia il design e l’ampia scelta dei tessuti permette di adattare lo stile all’ambiente scelto da arredare ma anche a particolari occasioni, come un evento importante da festeggiare.

Sedie imbottite eleganti: i materiali

Quali sono i materiali più scelti per creare sedie imbottite eleganti dal design originale?

Dobbiamo fare delle differenze partendo dalla struttura della sedia fino ad arrivare al tipo di tessuto utilizzato per rivestirla nonché il tipo d’imbottitura scelta.

Il legno è il materiale classico per definire la struttura delle sedie imbottite eleganti. Qual è l’essenza più scelta? Il legno massello, in particolare, è senza dubbio uno dei più resistenti e durevoli, oltre ad avere un’estetica ricercata. Le struttura in legno di noce, ciliegio, o quercia sono tra le più utilizzate per le sedie eleganti perché conferiscono all’arredo un aspetto di classe. Le sedie con struttura in legno sono comode, solide e dal fascino senza tempo. Il legno è un materiale che dà agli ambienti un tocco caldo e accogliente, ma se si cerca un’estetica più minimal e moderna, il consiglio è di puntare su sedie imbottite che hanno la struttura in metallo, preferendo l’acciaio o l’alluminio.

Sedia Hood: sedia o poltroncina?

La nostra graziosa sedia Hood è una sedia che sembra quasi una poltroncina. È caratterizzata da schienale e braccioli imbottiti che sembrano realizzati come un unico blocco. Il cuscino aggiunge ulteriore comfort. Consigliamo questa seduta dal design originale per esaltare la comodità attorno a un tavolo o per creare un angolo lettura in pieno relax.

Le sedie Hood hanno la struttura in legno rovere moka e possono essere rivestite con pelle o tessuti a scelta.

Rivestimento delle sedie imbottite eleganti

Per quanto concerne la tipologia di rivestimento delle sedie imbottite, anche qui abbiamo più soluzioni che possono essere scelte in base al tipo di arredo dell’ambiente in cui verranno collocate e quindi considerando anche lo stile decor.

La pelle la troviamo impiegata spesso per rivestire la struttura delle sedie imbottite perché è un materiale elegante e resistente, che offre un’alta qualità estetica. Si tratta di un materiale anche pratico e facile da pulire. Esistono diverse tipologie di pelle come ad esempio quella scamosciata, pieno fiore o nabuk, e ognuna ha caratteristiche e prezzi differenti.

Un’altra differenza da fare è tra i tessuti pregiati e i tessuti sintetici. I primi sono la seta, il velluto, la lana e il cotone che vengono impiegati per la fodera delle sedie imbottite eleganti. Conferiscono un tocco di lusso e comfort alla seduta, rendendola protagonista degli spazi. I tessuti sintetici come il poliestere, il nylon e l’acrilico sono resistenti, facili da pulire e meno costosi rispetto ai tessuti naturali. Consigliamo sedute con questi tessuti più resistenti in quegli ambienti pratici come la cucina o un angolo lavoro.

Imbottitura e sedie imbottite: come è fatta?

Anche l’imbottitura delle sedie imbottite non è sempre la stessa ma cambia in base al tipo di lavorazione e alla tipologia di sedia.

La schiuma ad alta densità è un materiale comunemente utilizzato per l’imbottitura delle sedie perché è resistente, durevole e in grado di mantenerne la forma, oltre a essere economica e facile da tagliare e modellare.

La piuma d’oca e il piumino sono materiali morbidi e soffici che possono essere utilizzati per l’imbottitura delle sedie, offrendo un elevato livello di comfort. La fibra di poliestere e quella di cotone sono materiali leggeri e traspiranti. Il lattice è un materiale naturale, molto resistente e flessibile, adatto a sedili e schienali di sedie. L’imbottitura in tessuto, anch’essa impiegata per sedie imbottite eleganti, conferisce un tocco di lusso e unicità alla sedia.

Importante inoltre è tener presente anche l’ambiente in cui si vuole collocare la sedia imbottita scelta, e lo stile d’arredo che lo definisce. In quali ambienti della casa sono consigliate le sedie imbottite?

Dove collocare le sedie imbottite eleganti

Le sedie imbottite eleganti regalano agli spazi che andranno ad arredare un’estetica ricercata e inimitabile. Gli ambienti in cui possiamo collocarle sono diversi e la scelta del tipo di sedia dipende anche dell’atmosfera che vogliamo ricreare: questi arredi sono di design, ma sono anche pratici. Stiamo cercando quindi una seduta che sia accogliente e dall’aspetto ricercato, o magari un arredo di design che andrà a definire una parete spoglia di un ambiente di passaggio, come per esempio l’entrata di casa?

Sedie imbottite per arredare il soggiorno

Se vuoi arredare il soggiorno con un tocco diverso, le sedie imbottite di design daranno a questo ambiente un aspetto unico puntando su arredi dalle linee eleganti che esaltano un salottino dallo stile classico. Le consigliamo anche in un living moderno o minimal. Nel caso di un salotto tradizionale, punta su sedie imbottite dai colori intensi ed eleganti, come il blu o il color tortora.

La tua idea è di scegliere delle comode sedute per un loft o un open space contemporaneo? Punta su sedie imbottite dal profilo essenziale. Il colore perfetto per un soggiorno minimal? Il total white, senza dubbio.

Sedie imbottite in camera da letto

Le sedie imbottite sono arredi comodi e dal design ricercato che non possono mancare in una camera da letto. Abbina a una consolle una sedia imbottita ed elegante per dare un tocco d’altri tempi alla tua postazione trucco.

Sedie imbottite in uno studio

Anche lo studio è un ambiente da decorare con una o più sedie imbottite. Affidati a una seduta larga e accogliente, preferisci un modello con braccioli e schienale ampio così da sostenere e accogliere nel modo corretto la tua figura ma senza rinunciare a un’estetica elegante.