Prodotti
Vorresti arredare l’entrata di casa con soluzioni comode e salvaspazio? Prova le mensole sospese per arredare l’ingresso di casa e trasforma questo spazio rendendolo originale e accogliente. Le mensole sospese offrono una soluzione comoda per ottimizzare lo spazio, combinando funzionalità e stile in modo unico.
L’ingresso è il primo ambiente che vediamo quando torniamo a casa dopo una lunga giornata trascorsa fuori, ed è la prima impressione che ci facciamo di una casa quando invece siamo in visita da qualcuno. Questo ambiente è una piccola anteprima di come potrebbe essere un’abitazione, potrebbe infatti anticiparne lo stile d’arredo, i colori scelti, o richiamare la mobilia dell’intero appartamento e l’intera atmosfera della casa.
L’ingresso di casa è una zona di passaggio, ci trascorriamo pochissimo tempo, giusto quello di entrare e uscire di casa, di accogliere e far poi accomodare i nostri ospiti.
Deve avere lo spazio necessario per riporre le nostre cose, ma anche per muoverci con comodità, essere un ambiente luminoso e accogliente, ma anche pratico. Non sottovalutiamo il fatto che l’ingresso di casa è anche uno spazio in cui poter esprimere il proprio stile personale e creare un’atmosfera accogliente per chi vive la casa e per chi è solo di passaggio.
Si tratta quindi di uno degli ambienti più importanti della casa anche se spesso ne viene sottovalutata l’importanza, sia estetica che funzionale. Potrebbe essere difficile da arredare perché o si tratta di un ambiente poco spazioso, o perché ha un layout particolare, o magari si affaccia sulla zona giorno rendendo così complicato trovare degli arredi adatti e che si abbineranno con il nostro living.
Come si fa a creare un ingresso di casa perfetto? Non esiste una regola unica, ma possiamo valorizzare al meglio questo spazio in poche mosse. Partiamo dal colore. I colori giusti daranno maggiore profondità e ampiezza a un ambiente poco spazioso, o renderanno accogliente e originale un piccolo ingresso anonimo. Per l’ingresso di casa, si consigliano colori chiari e neutri, che danno una maggiore sensazione di ampiezza e luminosità.
Aggiungere uno specchio all’ingresso di casa ci permette di dare non solo un’ultima occhiata al nostro aspetto prima di uscire, ma anche di riflettere la luce e dare così più profondità a questo ambiente. Possiamo scegliere uno specchio grande per creare un punto focale nell’ingresso, oppure uno specchio piccolo e discreto da abbinare ad altri elementi decorativi.
Una delle soluzioni più consigliate per arredare l’ingresso di casa è quella di sfruttare lo spazio verticale, soprattutto se questo ambiente è piccolo o stretto. Possiamo infatti sfruttare lo spazio verticale per creare soluzioni salvaspazio grazie a delle pratiche mensole, dei ganci o dei portachiavi alle pareti, oppure degli scaffali alti e dal design minimale. In questo modo, avremo più spazio a disposizione per riporre le nostre cose senza ingombrare il pavimento.
Ci sono tantissime mensole in commercio per poter personalizzare l’ingresso di casa, ma se stai cercando una soluzione originale, pratica, e di tendenza, dovresti provare le mensole sospese.
Le mensole sospese sono una soluzione pratica ma anche creativa per arredare gli ambienti di casa con stile e funzionalità. Sono delle mensole, dei comodi ripiani che si fissano a parete ma che sembrano essere sprovviste di perni o sostegni perché i supporti che le sostengono sono a scomparsa, e quindi non visibili.
Si tratta di soluzioni adatte per arredare diversi ambienti e sono perfette all’ingresso di casa perché ci permettono di tener in ordine più oggetti e, allo stesso tempo, di decorare una parete vuota, ravvivando un ambiente difficile da arredare come può essere l’entrata di casa.
Abbiamo poi soluzioni con supporti decorativi che invece esaltano la loro funzione regalando al contempo un aspetto interessante alla mensola. Ecco una mensola sospesa che sembra fluttuare nell’aria, ma che in realtà è ben fissata, alla parete. La trovi nel nostro catalogo Tomasella.
La mensola sospesa Elle & Filo sembra fluttuare nell’aria ma è tenuta ben salda da un tirante sottile: un gioco visivo accattivante, che sa rendere originale un design semplice. Nonostante la sua leggerezza, la mensola si fa notare e sostiene con decisione e originalità i tuoi oggetti di design.
Perfetta per arredare un ingresso piccolo e dare a questo ambiente personalità ma senza rinunciare alla praticità.
Scegliere le mensole sospese per l’ingresso di casa ti permette di sfruttare al meglio le pareti e quindi le altezze, evitando inutili ingombri in spazi piccoli, così da muoversi con più facilità in questo ambiente, soprattutto quando si hanno ospiti.
Grazie a questi supporti potrai rendere il tuo ingresso più ampio, ordinato e accogliente, eliminando l’effetto di sovraccarico visivo che spesso lo caratterizza e purtroppo penalizza.
Non è però solo questione di praticità, perché scegliendo le mensole sospese hai la possibilità di personalizzare l’aspetto dell’ingresso in base alle tue esigenze, sia di spazio ovviamente, e di stile. Puoi scegliere tra una vasta gamma di materiali, finiture e design, in modo da integrare perfettamente le mensole con l’arredamento dell’ingresso e della tua casa.
Le mensole sospese sono accessori per la casa molto utili perché offrono una soluzione pratica per organizzare gli oggetti di uso quotidiano, tenendo in ordine anche uno spazio più piccolo e difficile da organizzare.
Puoi utilizzarle questi pratici ripiani per riporre le chiavi, il portafoglio, lo smartphone e altri piccoli oggetti che desideri avere sempre a portata di mano quando entri o esci da casa. Inoltre sono utili anche per esporre oggetti decorativi come cornici e fotografie, vasi colorati con piante da interno, o ancora oggetti decor che ti aiuteranno ad aggiungere un tocco personale e accogliente all’ingresso.
L’installazione delle mensole sospese non richiede lavori, ma è molto semplice e immediata: dipende sempre dalla tipologia di supporto e di fissaggio di cui sono dotate. Vengono infatti fissate con staffe o supporti e, nelle istruzioni del prodotto, viene espressa chiaramente la quantità massima di peso che possono sostenere. Una volta scelto il punto in cui installare le mensole, assicurati che le staffe siano livellate e che siano ben fissate per garantirne la stabilità. Esegui quindi una leggera pressione sulla mensola e assicurati che non si muova o si allenti.
Tra le diverse proposte presenti in catalogo, non farti scappare la mensola Kalika. Si tratta di una mensola ideata per appoggiare ma anche per appendere diversi oggetti, che può essere installata in due versi distinti dando vita a composizioni di grande impatto visivo. Una soluzione originale per decorare il soggiorno, l’ingresso o qualsiasi altro ambiente della casa.
Come si fa a scegliere il modello più adatto in base al design e allo stile? Le mensole sospese sono disponibili in differenti forme, materiali e design per adattarsi a tutti gli stili d’arredo.
Le mensole sospese lineari sono rettangolari e offrono una superficie d’appoggio lunga e stretta. Questa forma è versatile e si adatta bene a qualsiasi stile di ingresso. Abbiamo poi le mensole sospese angolari che sono ideali per sfruttare gli angoli dell’ingresso. Nel nostro catalogo troverai anche mensole dalle forme più originali, perfette per dare personalità ad angoli anonimi. Ecco una delle nostre proposte più interessanti.
Lo stile sboccia in ogni stanza della casa grazie alla colorata mensola Petalo: singolarmente, il vano a giorno è una mensola dalle linee sinuose per esporre libri o altri oggetti. Abbinato ad altri petali, permette di disegnare grandi e colorati fiori sulle pareti.
Materiali delle mensole sospese
La maggior parte delle mensole sospese più acquistate sono realizzate in legno perché è un materiale che si adatta a ogni stile, regala calore agli spazi, è leggero ma allo stesso tempo duraturo e resistente, oltre a supportare un peso importante.
Le mensole sospese in metallo, come acciaio, ferro o alluminio, sono robuste e resistenti. Possono avere un aspetto moderno e si adattano bene a interni industrial. Più eleganti, le mensole sospese in vetro aggiungono un tocco di leggerezza all’ingresso.
La posizione ideale per fissare le mensole sospese nell’ingresso dipende dal layout dell’ambiente, dallo spazio disponibile, dal tipo di composizione che vogliamo creare con un set di mensole, ma anche dal nostro gusto personale e ovviamente stile d’arredo della stanza.
Di solito una mensola, o un set di mensole sospese, può definire un arredo principale, come una console. Puoi quindi installare le mensole sospese su di essa, in modo da creare un punto focale interessante, e avere un ripiano comodo per riporre oggetti come chiavi, portafogli, la posta o anche oggetti decorativi.
Un’altra idea è posizionare le mensole sospese all’entrata dell’ingresso, accanto alla porta, così da avere un comodo spazio di archiviazione per poggiare diversi oggetti una volta rincasati. Sotto lo specchio o una specchiera importante è un altro punto strategico in cui collocare una mensola grande, così da creare un gruppo di arredi e accessori pratico all’entrata di casa.
Divertiti anche a creare composizioni originali con un set di mensole per definire una parete libera dell’ingresso che non sai come riempire. Puoi infatti installare le mensole sospese lungo questa parete per aggiungere spazio di archiviazione o per esporre oggetti decorativi. Inoltre puoi servirti delle mensole per organizzare addirittura i tuoi libri che desideri mostrare e collocare proprio all’entrata di casa.
Scegli mensole sospese che si abbinino allo stile e al design dell’ambiente, creando un aspetto coerente e armonioso.
La mensola Ring ha un design lineare ma d’effetto, grazie ai due anelli in metallo che la racchiudono e la caratterizzano. Disponibile in più lunghezze e finiture, quando viene retroilluminata aumenta la sua presenza scenica e quella della parete.
Questo supporto dal design minimalista ha linee pulite e semplici, senza dettagli eccessivi e si adatta bene agli ingressi moderni o contemporanei.