Prodotti
Tra gli arredi più funzionali della casa non può mancare un pensile soggiorno di design. Come scegliere il modello più adatto per il tuo living? Scopri come massimizzare lo spazio e abbellire il tuo soggiorno con le nostre collezioni Tomasella.
Il soggiorno è una delle stanze più importanti della casa ed è quella in cui si trascorre la maggior parte del tempo libero. Qui si passa del tempo da soli, ci si rilassa, si chiacchiera con la propria famiglia e si ricevono gli ospiti. È la stanza per eccellenza della convivialità, ma è anche un ambiente in cui si esprime il proprio stile ed è appunto pensato sulle esigenze di chi vive la casa.
Arredare il soggiorno nel modo giusto significa creare un ambiente che rispecchi le nostre necessità, i nostri gusti e la nostra personalità. Non si tratta solo di estetica, ma è importante che il soggiorno sia anche un ambiente funzionale, confortevole e in linea con le ultime tendenze. Un living ben arredato ci darà una sensazione di benessere, di accoglienza e di armonia, oltre a valorizzare la nostra casa.
Per arredare il soggiorno nel modo giusto, bisogna tenere conto di alcuni aspetti fondamentali, come lo spazio disponibile, la luce, i colori, i materiali, i mobili e gli accessori di design. Questi elementi devono essere scelti con cura e combinati tra loro seguendo uno stile coerente. Inoltre, bisogna considerare anche le funzioni che il soggiorno deve svolgere, come angolo relax, zona conversazione, sala pranzo, zona studio o hobby, e organizzare lo spazio in modo da rendere queste attività più pratiche e piacevoli.
Arredare bene il soggiorno ci darà come risultato un ambiente accogliente, pratico e di tendenza, che migliorerà la nostra quotidianità. Un arredamento ben curato e confortevole crea un’atmosfera accogliente che invita le persone a sentirsi a proprio agio e a trascorrere momenti piacevoli insieme.
Tra gli arredi che non dovrebbero mai mancare in un arredamento stile moderno funzionale per la zona living, abbiamo il pensile soggiorno.
Un pensile da soggiorno è un’ottima scelta per l’arredamento della zona living poiché combina funzionalità, estetica e praticità. Offre tutto l’organizzazione che ti occorre senza ingombrare troppo spazio, aiuta a mantenere l’ambiente organizzato e ci permette di definire un soggiorno moderno, accogliente e ben curato.
Si tratta di un elemento di arredo che viene fissato alla parete, quindi non toglie spazio al pavimento proprio perché sfrutta le altezze. È progettato per offrire spazio di archiviazione aggiuntivo e per organizzare tutto ciò che ti occorre riporre in modo ordinato.
I pensili da soggiorno sono disponibili in diverse dimensioni, forme, stili e materiali, offrendo una vasta gamma di opzioni per adattarsi alle esigenze e allo stile di arredamento di ogni casa, sia che tu abbia scelto uno stile minimal chic che un arredo più tradizionale.
La collezione TIME è una delle nostre ultime proposte per un soggiorno contemporaneo originale e che fa sentire accolto e speciale chi vive la casa. Quello che ti mostriamo è il pensile ROUND, non il solito pensile ma un arredo di design diverso dal solito.
Una cornice d’altri tempi accoglie un living moderno in cui le geometrie vengono valorizzate dalle lavorazioni. Come in un orologio, sottili linee emergono dal pensile, dalla mensola e dal cassetto per scandire il tempo che rende il design intramontabile.
Un arredo che subito diventa iconico ma che non rinuncia alla sua praticità.
La scelta di un pensile soggiorno come arredo accessorio per la zona living presenta numerosi vantaggi sia di funzione ma anche prettamente di design.
Come detto, i pensili vengono montati a parete, liberando prezioso spazio al pavimento. Ciò consente di sfruttare al massimo le altezze, soprattutto in ambienti più piccoli, dove l’uso di mobili a terra potrebbe risultare ingombrante. Lo spazio risulta quindi ottimizzato, ma ne guadagna anche l’aspetto generale della stanza perché al contempo un pensile soggiorno arreda, soprattutto se si sceglie un pezzo esclusivo di design.
Grazie ai pensili, è possibile organizzare e tenere in ordine anche gli oggetti più piccoli e quelli che non trovano facilmente collocazione, che altrimenti potrebbero occupare spazio in modo disordinato. Ciò contribuisce a mantenere il soggiorno più pulito e ordinato.
I pensili da soggiorno offrono una facile accessibilità agli oggetti archiviati, rendendo semplice prenderli e riporli quando necessario.
Come trovare il pensile soggiorno più adatto al nostro living? Innanzitutto dobbiamo capire a cosa effettivamente ci servirà questo arredo. Come lo vogliamo utilizzare, cosa andrà a contenere? In base agli oggetti da organizzare al suo interno, ci baseremo sulla scelta del tipo di pensile e quindi sulle dimensioni e il modello. Cerchiamo un modello con ripiani e mensole, con ante o vogliamo un pensile soggiorno dotato di una vetrinetta?
Dopo aver scelto la tipologia di modello, passiamo all’aspetto del pensile. Deve sempre avere coerenza con lo stile dell’arredamento già esistente. Cerca quindi un pensile che si integri armoniosamente con gli altri mobili e gli elementi decorativi, che richiami i colori, lo stile, o il materiale.
Il pensile BARREL si integra perfettamente in questo living moderno e dalle sfumature tortora. Un ambiente dalla forte personalità che trasforma il soggiorno in uno spazio accogliente e stiloso.
Scegli quindi materiali e finiture che si abbinano allo stile del soggiorno. Un esempio? Opta per un legno naturale per uno stile rustico o moderno, e un mobile sospeso arricchito da dettagli con finiture metallo per uno stile industrial.
Per quanto riguarda i colori, scegli delle tonalità che si adattino alla palette cromatica del soggiorno. Potresti scegliere un pensile in tinta con i colori delle pareti o che contrasti in modo elegante con gli altri arredi. Di tendenza sono i classici colori neutri e quelli che riprendono le sfumature naturali del legno. Se però il tuo living ha un’estetica industrial, opta per colori intensi.
Valuta le tue esigenze di archiviazione e scegli un pensile con ripiani, ante o cassetti per gli oggetti che desideri riporre. Meglio un pensile soggiorno grande o piccolo?
Come prima cosa, valuta sia lo spazio disponibile che le cose che devi riporvi all’interno. In un soggiorno piccolo, un pensile grande potrebbe sovrastare troppo, mentre in un living spazioso scegliere un arredo compatto non darà la giusta enfasi alle pareti.
Misura l’area in cui vuoi posizionare il pensile e assicurati che le dimensioni dell’arredo corrispondano allo spazio che hai. Controlla anche l’altezza, la profondità e la larghezza del pensile per verificare che ci sia abbastanza spazio per gli oggetti che intendi riporre. Se hai oggetti di dimensioni diverse da archiviare, valuta l’opzione di un pensile con ripiani regolabili o divisori interni. Valuta se acquistare un pensile con ante o cassetti. Le ante possono nascondere gli oggetti e dare un aspetto più ordinato all’insieme, mentre i cassetti possono rendere più facile l’organizzazione degli oggetti da disporre.
I pensili da soggiorno ovviamente non sono tutti uguali ma si adattano ai diversi stili d’arredo. Se il tuo soggiorno ha uno stile moderno, scegli un pensile dalle linee pulite, forme geometriche definite, e un design minimalista. Si abbina bene con mobili in metallo, vetro e superfici lisce. Usa colori neutri per dare armonia agli spazi o preferisci toni accesi per dare un tocco di vivacità all’ambiente.
Lo stile industrial è molto amato quando si tratta di arredare un soggiorno di tendenza ma che sia comunque pratico e accogliente. Scegli pensili soggiorno realizzati in metallo senza troppi dettagli, preferendo finiture in metallo scuro e dall’aspetto urban. Un pensile minimalista e con finiture in metallo è l’accessorio di design ideale per soggiorni dallo stile industrial o per arredare un loft. Abbinalo a mobili con dettagli in metallo, mattoni a vista, lampade vintage e colori scuri come grigio, nero e acciaio.
Se però preferisci lo stile classico per il tuo salotto, punta su arredi tradizionali e cerca un pensile che presenti linee sinuose, dettagli decorativi e che sia realizzato con materiali pregiati. Un arredo così è proprio adatto per soggiorni eleganti e tradizionali. Combina il pensile classico con mobili in legno intarsiato, divani con dettagli dorati, tessuti lussuosi e colori come beige, oro e blu navy.
Lo stile scandinavo è invece una tendenza che sta spopolando negli ultimi anni ed è l’ideale per un soggiorno dalle atmosfere rilassanti. Il pensile per un soggiorno in stile scandinavo avrà un’estetica minimalista, realizzato in legno chiaro, e impreziosito da delicate tonalità pastello. Perfetto per soggiorni luminosi e accoglienti, abbinalo a mobili in legno naturale, tessuti in lana o cotone, e colori come bianco, grigio e ovviamente palette pastello.
Il segreto per un abbinamento riuscito è trovare uno stile di pensile che si armonizzi con il resto dell’arredamento del soggiorno. Scegliendo i materiali, i colori e i dettagli giusti, puoi creare un ambiente armonioso e coerente che rifletta il tuo stile personale e crei un’atmosfera accogliente nel tuo soggiorno.
La posizione ideale per il pensile soggiorno dipenderà dalla disposizione dello spazio e da come hai collocato il resto degli arredi.
Un pensile sopra il divano è un vero trend del periodo e può fungere da punto focale interessante, dando valore aggiunto a questo ambiente. Puoi utilizzare lo spazio per posizionare libri, decorazioni, o cornici con foto, e altri oggetti di design. Questa posizione è ottima per attirare l’attenzione su una parete d’accento e aggiungere personalità alla zona living.
Se in soggiorno hai allestito la zona pranzo, potresti sistemare un pensile sopra il tavolo da pranzo in modo da aggiungere eleganza e funzionalità. Puoi usare il pensile per riporre stoviglie, bicchieri, tovaglie per avere tutto l’occorrente in ordine e a portata di mano. L’idea infatti sarebbe quella di usare il pensile come una madia compatta sospesa e super organizzata.
Un pensile nella zona TV è una scelta popolare per gli amanti del design minimalista. Può contenere dispositivi tech, telecomandi o supportare la TV stessa, quindi da usare come grazioso mobiletto TV sospeso. In questo modo, avrai tutto ciò che ti serve a portata di mano senza occupare spazio sul pavimento.
Nel caso in cui ti ritrovi con una parete vuota che non sai come arredare, potresti proprio scegliere un pensile soggiorno per sfruttare al meglio lo spazio. Questa posizione ti permette di aggiungere spazio di archiviazione senza appesantire visivamente l’ambiente e di ravvivare un angolo del soggiorno che non riuscivi a definire come avresti voluto.
Qualsiasi sia la zona scelta, assicurati di considerare anche l’altezza di montaggio del pensile per garantire che sia facilmente accessibile e armonioso con gli altri elementi presenti nel soggiorno.
L’altezza ideale per montare un pensile dipende da diversi fattori, tra cui l’altezza del soffitto, la posizione del pensile nel contesto dell’arredamento del soggiorno e la sua funzione specifica.
In generale, un’altezza comune per montare un pensile è a livello degli occhi o leggermente al di sopra. Questo posizionamento rende gli oggetti contenuti nel pensile facilmente accessibili e visibili.
Se il pensile contiene oggetti che devi raggiungere spesso, posizionalo a un’altezza comoda. L’altezza media è compresa tra 95 e 100 cm dal pavimento.
La cura e la manutenzione di un pensile sono essenziali per preservarne l’aspetto e garantire la sua durata nel tempo.
Pulisci il pensile regolarmente per rimuovere la polvere e lo sporco accumulato. Utilizza un panno morbido e asciutto o leggermente umido per pulire le superfici. Evita l’uso di prodotti chimici aggressivi o abrasivi che potrebbero danneggiare il materiale o le finiture. Se hai acquistato un pensile realizzato in legno, dovresti applicare periodicamente dell’olio per mobili o della cera per preservare e ravvivare la finitura del legno. Ricorda, ogni materiale e tipo di pensile può richiedere un trattamento particolare.
Controlla spesso che i fissaggi e gli ancoraggi del pensile siano saldi e ben fissati alla parete. Assicurati che il pensile sia sempre saldo e sicuro.
Quale dei nostri pensili ti piace di più? Continua a seguirci per altre soluzioni pratiche e decor per la tua casa!