Prodotti

Arredamento stile moderno: consigli per un design inimitabile

Vuoi arredare casa in modo irresistibile? Ecco la nostra guida su arredamento stile moderno, tanti consigli per un design inimitabile con la nostra nuova collezione Time. Troverai soluzioni di design e mobili soggiorno eleganti e funzionali per una casa al passo coi tempi.

Qual è il primo consiglio da dare a chi sta per arredare per la prima volta la propria casa? Senza dubbio quello di scegliere uno stile d’arredamento adatto. Cosa si intende per “stile d’arredo” e perché è così importante?

Come scegliere lo stile d’arredo per casa

Quando parliamo di scegliere lo stile d’arredo, intendiamo il modo in cui uno spazio abitativo verrà configurato, includendo la scelta dei mobili, colori, tessuti, materiali, accessori e complementi d’arredo.

Lo stile d’arredo comprende un insieme di elementi che contribuiscono a creare l’atmosfera desiderata per la nostra casa. Cosa vogliamo comunicare scegliendo una palette di colori neutri piuttosto che una tavolozza di colori freddi? Uno stile d’arredo ben studiato rende la casa accogliente, di tendenza e soprattutto pensata alle esigenze e ai gusti di chi la vive quotidianamente.

I vantaggi di scegliere lo stile d’arredo adatto

Scegliere lo stile d’arredo giusto ci permetterà di creare subito un’armonia visiva che darà risalto agli ambienti, anche ai più pratici. Un design interno coerente crea un senso di equilibrio tra forme, colori e finiture, in modo che gli elementi dell’arredamento si integrano perfettamente tra loro.

Questa coerenza visiva conferisce un aspetto ordinato agli spazi, migliorando non solo l’estetica complessiva della casa, ma rendendola anche più accogliente perché la valorizza in ogni suo aspetto.

Consigli per trovare lo stile d’arredo per la casa

Come facciamo a scegliere lo stile d’arredamento giusto per la nostra casa? Prima di tutto, tieni presente l’atmosfera che desideri creare nella tua casa. Vuoi un ambiente rilassante o magari preferisci qualcosa di colorato e originale? Non dimenticare poi gli spazi che hai a disposizione, il tipo di stanze, il layout della tua casa, e quindi spazi indoor e outdoor, ma anche la grandezza complessiva dell’abitazione.

Cerca anche consigli e idee da magazine di home decor, sfoglia cataloghi e dai un’occhiata agli store d’arredamento per trovare l’ispirazione per la tua casa.

Quali sono gli stili d’arredo più scelti?

Gli stili d’arredo sono davvero tanti e non è semplice individuare subito quello più adatto a noi. Molti amano uno stile più classico, elegante, che dà alla casa un’atmosfera accogliente e ricercata. Tra i più scelti, negli ultimi anni, abbiamo visto il trionfo dello stile minimalista, con linee pulite, colori neutri, spesso chiari, e la prevalenza di arredi total white.

Oggi però vogliamo parlarti di un modo di arredare casa che non passa mai di moda, perché interpreta le tendenze del momento e le adatta a ogni contesto abitativo. Stiamo parlando dell’arredamento stile moderno.

Arredamento stile moderno: le caratteristiche

Lo stile moderno nell’arredamento è caratterizzato da linee pulite, forme geometriche semplici, colori neutri e materiali naturali. Il tutto ci permette di definire un ambiente elegante, funzionale e senza dettagli ridondanti. Lo stile moderno è associato a una sensazione di ordine, equilibrio e minimalismo.

Mobili dell’arredamento stile moderno

L’arredamento in stile moderno comprende mobili ed elementi d’arredo dal design lineare e senza decori eccessivamente elaborati. Le linee hanno geometrie nette e definite, i mobili sono compatti ma capienti e permettono diverse soluzioni di stoccaggio, ma senza rinunciare a un’estetica minimal.

Colori e finiture

I colori predominanti nell’arredamento stile moderno sono quelli neutri. Troviamo un largo impiego del bianco, del grigio, del beige, ma è presente anche il nero. Questa scelta cromatica contribuisce a creare un ambiente rilassante ed equilibrato, che ci facilita l’abbinamento con mobili dai materiali differenti.

Gli spazi dell’arredamento moderno

Lo stile moderno favorisce la creazione di ambienti aperti e fluidi. Le pareti divisorie possono quindi essere ridotte al minimo, dando così una maggiore sensazione di spazio, anche in una casa non molto grande.

Questo stile quindi permette di creare equilibrio tra estetica e funzionalità. Tra l’altro quest’ultima è essenziale nello stile moderno. Gli arredi sono progettati per essere pratici, spesso comprendono soluzioni nuove e davvero smart per l’organizzazione.

Adesso vediamo nel dettaglio come scegliere l’arredamento stile moderno per una casa di tendenza, concentrandoci in particolar modo sulla zona living. Ti mostreremo come scegliere mobili e complementi d’arredo, abbinando anche i pezzi della nuova collezione Time.

Collezione Time Tomasella

Prima di tutto, ecco la Collezione Time per la zona living. Si tratta di un progetto innovativo dove l’essenza del design sta tutta nel materiale con cui i mobili e i complementi sono realizzati, e nelle applicazioni creative che offre.

Time è un progetto ispirato al tempo, ma che va oltre il tempo e lo spazio per continuare a evolversi, abbracciando le tendenze del periodo e le esigenze di chi vive, giorno dopo giorno, gli spazi abitativi.

La casa diventa veramente nostra quando possiamo renderla unica e speciale attraverso la scelta di arredi e complementi d’arredo che riflettano il nostro stile e le nostre preferenze, e i mobili della collezione Time saranno i tuoi alleati per una casa che sa parlare di te.

Come scegliere i mobili giusti per un arredamento stile moderno

Per un arredamento stile moderno non riempire la zona living con troppo mobili, ma crea una composizione di arredi che sia funzionale e anche visivamente interessante. Puoi abbinare più pezzi insieme della stessa collezione, focalizzandoti così su un’estetica lineare, oppure puoi scegliere arredi diversi ma che hanno degli elementi in comune, come i colori, i materiali o le finiture.

Cerca di preferire mobili realizzati con materiali naturali e che si combinano bene tra loro. La coppia di materiali più scelta per un arredamento stile moderno è legno e metallo. Anche noi di Tomasella prediligiamo gli arredi in legno perché il legno ha un aspetto caldo, naturale ed elegante. Tra l’altro è un materiale versatile che può aggiungere un tocco di raffinatezza a qualsiasi ambiente.

Mobili da avere per un arredamento stile moderno

Quali sono i mobili da avere assolutamente se si vuole ricreare un arredamento stile moderno? Per ricreare un ambiente di tendenza e funzionale, ci sono alcuni mobili must have che dovresti avere. Si tratta di pezzi dal design minimalista, da un’estetica semplice, linee pulite, dimensioni compatte e materiali contemporanei, possibilmente ecosostenibili.

Un living moderno e accogliente

Per un living che sia accogliente, moderno e allo stesso tempo funzionale, bisogna optare per mobili non molto grandi, in modo da collocare ogni arredo nel punto desiderato e distanziando nel modo giusto i vari arredi tra loro nella stanza.

Il divano: il protagonista del soggiorno

Il primo arredo da acquistare? Senza dubbio una comoda seduta per accoglierci durante la giornata e per far sentire a proprio agio i nostri ospiti. Per seduta intendiamo ovviamente divani o poltrone, o perché no, entrambi. Gli imbottiti dovranno essere comodi, non molto grandi, avere colori neutri e realizzati con materiali confortevoli. Tieni presente che un divano non dovrebbe occupare più di 2/3 della parete a cui sta davanti. Divani e poltrone per un arredamento stile moderno dovranno avere un design lineare e minimalista. I divani moderni sono caratterizzati da braccioli non molto alti e grossi, ma nel complesso ben proporzionato in tutta la sua struttura. Puoi scegliere tra vari materiali, come tessuto o ecopelle. I colori dei divani moderni sono spesso quelli neutri, come il grigio, il bianco, il color tortora, il beige e il color panna.

Tavolino da caffè: un tocco chic

Un coffee table dona subito un tocco di ricercatezza a un living moderno. Sceglilo sempre in base alle misure del tuo divano, perché un tavolino da salotto non dovrebbe mai superare 2/3 della lunghezza dell’imbottito. Scegli un tavolino con un design semplice e pulito, preferibilmente con materiali leggeri, come il legno o il metallo. Puoi optare anche per un ripiano in vetro per ravvivare l’angolo relax.

In catalogo troverai il tavolino Moon, un coffee table con basamento in metallo che sostiene saldamente piani di forme e finiture diverse. Un complemento d’arredo di piccole dimensioni, dai bordi neri a vista, che saprà regalare stile e personalità a un arredamento dalle linee essenziali.

Questo arredo sta benissimo con la nuova collezione Time per la sua versatilità e spiccata eleganza. Puoi abbinarlo in un soggiorno dai toni caldi e rassicuranti.

Il tavolino rotondo è realizzato in CDF noce ambra, con struttura metallo antracite 160.

Tavolo di design per la sala da pranzo

Se nel tuo living hai lo spazio sufficiente per organizzare la sala da pranzo, allora non dovresti rinunciare a un tavolo di design. Per un arredamento stile moderno, opta per un tavolo minimal che possa accogliere la tua famiglia, ma cerca anche una soluzione che, all’occorrenza, possa far accomodare senza impedimenti i tuoi ospiti durante eventi e cenette.

Ovviamente il tavolo da pranzo dovrebbe seguire lo stesso design del divano e del tavolino, quindi punta su linee pulite e forme geometriche definite. Scegli un tavolo che si adatterà alle dimensioni del tuo living; questo ti aiuterà a capire se preferire un tavolo quadrato, rotondo o rettangolare.

Una soluzione versatile che puoi integrare in un soggiorno dall’arredamento stile moderno è il tavolo Tower, un complemento d’arredo originale che ben si sposa anche con la nostra nuovissima collezione Time per via dei colori neutri e naturali, ma anche per la scelta  dei materiali che lo rendono di carattere ma senza sovrastare gli spazi.

Ieri come oggi, il tavolo è un pezzo d’arredo immancabile in ogni casa. Qualunque siano la forma, la dimensione e la posizione, ogni tavolo va oltre Il tempo per definire lo spazio dedicato alla convivialità. Il tavolo è realizzato in CDF noce ambra, basamento in metallo antracite 160.

Questo modello può essere scelto come ripiano rotondo o rettangolare. Entrambe le configurazioni sono adatte a un arredamento moderno. I tavoli rotondi hanno una forma con un’unica pianta. Ciò dona un aspetto accogliente alla sala da pranzo, e invita alla socializzazione. I tavoli rettangolari sono più versatili perché si adattano meglio a spazi stretti e configurati in lunghezza.

Mobile TV: versatile e moderno

Un altro complemento d’arredo che vogliamo consigliarti di acquistare per arredare un living moderno è senza dubbio un mobile TV. Si tratta di un mobile basso per la zona living con un ampio ripiano su cui poggiare la TV e altri oggetti e dispositivi tech, e che può avere anche dei ripiani, con o senza ante, o con cassetti, in cui riporre ulteriormente piccoli oggetti.

Per un arredamento stile moderno scegli un mobile TV con un design minimalista e che abbia una geometria ben definita. Preferisci una soluzione con cassetti o mensole integrate per dare maggiore funzionalità all’area TV. Se desideri un’estetica ancora più minimal e poco impattante negli spazi, puoi optare per un mobile TV a parete o sospeso, come un pratico pensile da soggiorno. Un’altra idea è quella di optare per una parete attrezzata.

Se cerchi un mobile TV che sia versatile ed elegante, troverai tantissime proposte nella nostra ultima collezione Time. Mobili bassi dalle diverse finiture e dai colori neutri, realizzati in legno con venature avvolgenti.

La superficie del mobile è caratterizzata da delicate e nette incisioni che fanno emergere l’essenza della materia e diventano decoro. Il pregio della lavorazione si unisce all’innovazione del materiale e insieme danno forma ad arredi senza tempo che rendono unico lo spazio del vivere quotidiano.

Se cerchi un mobile basso dalla matericità più impattante, opta per un colore più intenso, magari effetto antracite, una soluzione che trovi sempre disponibile nella collezione Time. L’effetto è davvero originale, tra l’altro strizza l’occhio a un arredo urban chic, l’ideale per chi vuole distinguersi e ama farlo con una forte personalità.

Madia per un soggiorno dall’arredamento stile moderno

Uno degli arredi per un arredamento semplice ma d’impatto per un living moderno e di stile è senza dubbio la madia.

La madia è un mobile che ha ritrovato sempre più interesse nella scelta di un arredamento contemporaneo ma che guarda al passato. Si tratta di un mobile, da cucina o da soggiorno, non molto grande, ma che consente di organizzare diversi oggetti e utensili in modo ordinato, così da avere sempre a portata di mano tutto ciò che ci occorre. La madia trova sempre più collocazione anche in una camera da letto romantica.

Viene spesso posizionata lungo una parete o collocata in un angolo della stanza in cui si sceglie di posizionarla. È un mobile versatile e funzionale, un arredo di design che non passa inosservato e che definisce gli ambienti con la sua sola presenza.

La madia è caratterizzata da una base robusta che conferisce al mobile solidità e definizione. Ha ripiani spesso dotati di ante, con cassetti per il riordino degli oggetti. Ha una superficie piana sulla parte superiore per esporre oggetti decorativi, perfetta quindi come piano d’appoggio. Di solito è realizzata in legno e si contraddistingue per colori neutri, tonalità intense o, se si vuole osare, colori pop.

Una delle nostre proposte più interessanti della collezione Time è proprio la madia. La proponiamo infatti in diverse configurazioni, colori, materiali e finiture.

Scopri la perfetta combinazione tra funzionalità e design con le nostre soluzioni d’arredo. La madia Time è un pezzo versatile che porta un tocco di sofisticata modernità al tuo living. Realizzata con attenzione ai dettagli, pur restando essenziale nelle linee, questa madia è una scelta impeccabile per coloro che cercano ampio spazio di archiviazione e un’estetica accattivante.

Un arredo che si i integra armoniosamente in qualsiasi spazio, puoi sceglierla come punto focale nella tua area living o come soluzione decor e pratica nella sala da pranzo.

Mensole da parete

Tra i complementi d’arredo più scelti per arredare un living dall’arredamento in stile moderno troviamo le mensole da parete. Le soluzioni sono tantissime, da quelle semplici e lineari, alle mensole cubo, perfette per ravvivare anche gli ambienti più minimalisti.

Sono arredi utilissimi e irrinunciabili per chi sta cercando di definire il soggiorno, e la zona living, con un arredamento semplice ma funzionale. Le mensole offrono uno spazio compatto per esporre oggetti decorativi, come vasi, cornici, libri, piante o cornici con fotografie, ma anche oggettistica di design. Inoltre sono soluzioni adatte ad ambienti poco spaziosi perché consentono di utilizzare lo spazio verticale delle pareti, permettendo di sfruttare in modo efficace anche gli angoli più difficili da arredare del soggiorno.

 

Libreria per la zona giorno

Una libreria di design dona subito un tocco interessante alla zona giorno, arricchendola grazie alla sua presenza e funzione.

Questo tipo d’arredo offre un modo pratico e ordinato per organizzare e conservare libri, riviste, documenti importanti ma anche altri oggetti che desideriamo esporre in soggiorno.

Le librerie sono disponibili in una vasta gamma di stili, materiali e finiture, permettendoti di scegliere quella che si integra perfettamente con lo stile d’arredamento del soggiorno. Puoi optare per una libreria più tradizionale o scegliere un modello minimal, magari una libreria realizzata in metallo, una soluzione di tendenza che ben si integra in un living essenziale.

Un complemento d’arredo che resta sempre attuale, anche con il passare del tempo: libri e oggetti trovano spazio su ripiani perfettamente integrati alla struttura. Piccoli schienali aggiungono stile e un senso di protezione.

Puoi scegliere questa libreria come protagonista del tuo soggiorno, abbinandola a una poltrona elegante e un coffee table dalle stesse finiture per creare un angolo di lettura accogliente.

Pensili per un soggiorno accogliente

I pensili sono degli arredi consigliati soprattutto se hai un living piccolo e che non sai come arredare proprio perché lo spazio disponibile non è molto. Sono mobili quasi sempre chiusi, dotati di ante o cassetti, che offrono spazio di archiviazione aggiuntivo per oggetti e accessori del soggiorno.

I pensili sono progettati per ottimizzare l’utilizzo dello spazio verticale, quindi vengono installati a parete, e sono imbattibili per creare un ambiente organizzato e ordinato.

Inoltre, posizionando i pensili sopra un mobile TV o una madia, è possibile delineare gli spazi in modo elegante e funzionale, dividendo magari la sala pranzo con l’angolo TV, senza bisogno di pareti divisorie.